Aliva Facade Systems

NEXOCOVERING ®

Sistema Aliva per facciate ventilate con paramenti sottili e di grande formato in gres porcellanato.

| ALIVA NEXOCOVERING

NEXOCOVERING®: PER FACCIATE VENTILATE CON RIVESTIMENTI SOTTILI E DI GRANDE FORMATO, SICURE E DUREVOLI

Il sistema di facciata Nexocovering® di Aliva è la sintesi tra l’esigenza architettonica di progettare moduli di grande formato in facciata senza ritegni visibili: la necessità di assoluta sicurezza garantibile nel tempo ed il contenimento dei costi, per facciate ventilate con rivestimenti in gres di grande formato e dal design unico.

Nexocovering® di Aliva è una tecnologia di giunzione tra elementi strutturali in lega di alluminio e lastre di basso spessore (≥ 5mm), che assicura performance prestazionali certificabili e costanti nel tempo.

La tecnologia impiegata per la produzione di Nexocovering® di Aliva, conforme al protocollo Industria 4.0, prevede l’assemblaggio in linea automatica e ambiente controllato, con tracciabilità di ogni parametro coinvolto nel processo di adesione.

Gli oltre 20 test a standard europeo superati, tra cui specifici test a invecchiamento, consentono a Nexocovering® di Aliva di garantire un life design minimo di 25 anni al prodotto assemblato.

La tecnologia Nexocovering® di Aliva non prevede limiti di utilizzo per condizioni ambientali estreme.

 

NEXOCOVERING®: CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Nexocovering® di Aliva, il sistema per facciata ventilato dedicato a paramenti sottili di grande formato in gres:

1. Vanta un elevato grado di prefabbricazione, al fine di ridurre i tempi di posa in opera, e prevede profili estrusi in lega d’alluminio uniti ad una lastra di finitura in materiale ceramico mediante un’innovativa tecnologia di giunzione adesiva strutturale a secco. Il sistema di interconnessione delle lastre di facciata, già oggetto di brevetto da parte di Aliva (N. 102015000087073) realizza fughe orizzontali chiuse e verticali aperte e consente la libera dilatazione del paramento e della struttura.

2. Grazie al sistema FACE TAPE, si avvale di un processo di giunzione certificato che avviene in ambiente controllato mediante linea automatica custom, conforme al protocollo Industria 4.0 con sistemi integrati di monitoraggio di paramentri quali temperatura, umidità e ciclo di giunzione, pulizia della superficie delle lastre in gres, tracciabilità di ogni singolo pannello mediante identificativo univoco ed etichetta fisica, controllo qualità sui prodotti lavorati mediante test distruttivi e non-distruttivi eseguiti su ogni lotto.

3. Dotato di certificazione del sistema completo presso il laboratorio indipendente CertiMaC (Organismo Notificato n.2685 CRP EU 305/2011) attraverso un protocollo di test ideato, in accordo alle Normative Europee vigenti, per soddisfare un life design minimo di 25 anni, comprendente: test meccanici (carico del vento, sollecitazione di trazione e taglio sul giunto ceramica-alluminio), verifica integrità strutturale e resistenza della giunzione ceramica-alluminio prima e dopo cicli di invecchiamento accelerato rappresentativi della vita della facciata in opera (cicli di immersione in acqua 21gg, immersione in acqua basica 7gg, immersione in acqua clorurata 7gg, cicli di calore 14 gg a 70°C, gelo-disgelo -15 +20°C, sole pioggia +15-70°C, esposizione a gelo -20°C, esposizione a calore ed umidità estrema 28 gg a 60°C + 95%RH).

4. Dotato di certificato per capacità di resistere al carico del vento in pressione e depressione >6000 Pa (o 600 Kg/m2).

5. Dotato di marcatura CE di tutti i componenti del sistema.

Certificazioni

Composizione del sistema di sottostruttura

  • 1 Montante T1
  • 2 Staffa L
  • 3 Tassello
  • 4 Rivetto TL
  • 5 Clip di fissaggio
  • 6 Profilo di supporto
  • 7 Profilo Nexocovering
| CATALOGO COMPONENTI

Documenti tecnici

| DWG | DWG