lI Progetto di riqualificazione dell'Ospedale San Gerardo dei Tintori si propone di allineare la struttura ospedaliera ai rilevanti cambiamenti organizzativi, assistenziali e tecnologici che negli ultimi anni hanno profondamente modificato il modo di assistere i cittadini.
Gli interventi di potenziamento, ampliamento e ristrutturazione del presidio ospedaliero, prevedono
la realizzazione di nuovi rivestimenti di facciata in grado di riqualificare le prestazioni energetiche dei fabbricati e uniformarli architettonicamente al tessuto urbano circostante.
Aliva si è occupata del progetto di facciata dei 4 corpi ospitanti le vie di fuga e del rivestimento dei “Diamantini”, prevedendo l’utilizzo di pannelli in alluminio opachi o pannelli in lamiera forata verniciati secondo una cromia molto articolata. Il team di progettisti Aliva, partendo dal concept iniziale, ha interamente gestito lo studio della composizione cromatica, studiando lastre di rivestimento di dimensioni e forature personalizzate: dalla progettazione architettonica, alla produzione, alla verniciatura (certificata secondo normative) fino all’installazione in sito.
Il fissaggio dei pannelli in lamiera di alluminio forato avviene mediante rivetti elettrocolorati subordinati ad un complesso abaco ben definito: ciò ha permesso di accelerare l’esecuzione e di gestire con massima flessibilità le modifiche in corso d’opera.
Ad opera Aliva è inoltre la progettazione e la realizzazione delle carpenterie metalliche esterne agli edifici su cui è stata posata la facciata di rivestimento.