Oggi vorremmo accompagnarvi in un breve excursus tra le diverse "facciate" (ventilate) dell'edilizia sostenibile curate da Aliva, senza tralasciare DRIVE 0, uno dei maggiori progetti europei incentrato sullo sviluppo di soluzioni circolari di profonda ristrutturazione, di cui siamo orgogliosamente industrial partner.
Negli ultimi anni abbiamo intrapreso un percorso di progressiva riduzione dell'impatto ambientale. Una scelta ambiziosa in un'industria tutt'altro che green, che abbraccia la filosofia aziendale dell'everythink is possible. La profonda vocazione ingegneristica abbinata all’innovazione continua e al know how dà vita a progetti “consumer centred”, dove le esigenze del cliente trovano fondamento in soluzioni altamente personalizzate e green. San Marino Outlet Experience ne è un esempio con le sue 11 diverse tipologie di facciata ventilata, caratterizzate da rilievi, pattern e giochi tridimensionali, in grado di inserirsi con pieno rispetto nell’ambiente circostante (patrimonio dell’UNESCO).
Il complesso è conforme al protocollo BREEAM, uno dei più affermati standard di certificazione per la sostenibilità edilizia, e presenta materiali eco-compatibili, un impianto fotovoltaico integrato e ben 300mq di facciate verdi. Un omaggio architettonico alla natura, un elemento dal forte impatto estetico e creativo, capace di migliorare la qualità dell’aria e le performance termiche dell’involucro.
Referenza: San Marino Outlet Experience - facciate ventilate custom
La sostenibilità resta un requisito fondamentale per le facciate ventilate di domani e Aliva, da anni, opera in questa direzione utilizzando materiale riciclato e proveniente da fornitori virtuosi, oltre a promuovere l’uso di prodotti estremamente durevoli, modulari e resistenti nel tempo come l’alluminio. Il sistema per facciate ventilate utilizzato per la sede europea di Microsoft a Dublino è un esempio perfetto di come l’alluminio si presti sia strutturalmente che visivamente a creare complessi dal forte impatto visivo e dal life time design, parliamo di facciate estremamente resistenti alle condizioni ambientali ed alla corrosione legata al passare del tempo.
Il materiale utilizzato in questo case history è riciclato per l’80% e riciclabile per il 100%. Senza dimenticare che il materiale in oggetto rispetta i principi del Design for Disassembly, puntando ad estendere il ciclo di vita dell’edificio o di sue parti, prevedendo scenari d’uso alternativi e limitando i rifiuti e gli scarti della demolizione e/o costruzione.
Referenza: Sede aziendale Microsoft - facciate ventilate in alluminio - Alucovering
Rinnovare in modo attraente, ecologico e conveniente?
La prefabbricazione con pannelli modulari Plug&Play apre le porte al futuro delle facciate ventilate e sposta il focus dal cantiere alla fabbrica, ottimizzando il processo produttivo e la conseguente riduzione dei tempi, rendendo tutto l’iter più sostenibile ed efficiente.
Un vantaggio non da poco per tutta la filiera delle costruzioni, che migliora così anche l’integrazione tra le componenti progettuali, architettoniche e ingegneristiche, rendendo tutto il processo più digitalizzato. Aliva, negli ultimi anni, ha collaborato con diverse realtà per fornire soluzioni completamente prefabbricate e preassemblate come nel caso del Teatro alla Scala di Milano, dello Store di Prada a Las Vegas e del Lowell’s Hamilton Canal District Parking, credendo a pieno nelle potenzialità offerte dal Plug&Play.
Referenza: Teatro alla Scala Milano, Store Prada Las Vegas, Lowell's Hamilton Parking in Massachusetts- facciate ventilate custom
Le soluzioni di facciata ventilate proposte da Aliva sono volte a rendere gli edifici più belli, efficienti e funzionali, riducendone le emissioni inquinanti. In questa ottica il nostro reparto di Ricerca&Sviluppo collabora da anni con diversi Centri di Ricerca, Laboratori, Università e progetti internazionali per introdurre nuovi processi, nuovi sistemi e tecnologie per l'involucro edilizio con performance energetiche e meccaniche sempre migliori, che prevedano l'utilizzao dei più avanzati materiali e delle più moderne tecnologie produttive.
Qualunque sia la tua richiesta, realizziamola insieme.
Per una consulenza senza impegno contattaci qui